Sulla pressoterapia sportiva ci sono molti video, informazioni e blog che parlano di allenamento . Le sedute preparatorie sono importanti quanto il riposo e il necessario recupero di cui il corpo ha bisogno per prepararsi al giorno successivo di allenamento.
Tutte le squadre, atleti, atlete, qualunque sia lo sport, sono sempre alla ricerca di un modo per ottenere il massimo dalle proprie qualità fisiche. Gli atleti si allenano per molte ore, seguono diete e creano nuove routine di allenamento. Anche così, dopo una giornata di lavoro molto intensa, la competizione ad alte prestazioni finisce sempre per mettere a dura prova i muscoli.
Dopo aver lavorato i muscoli, l'atleta deve prendersi del tempo per riposare e recuperare prima di tornare ad allenarsi, ed è qui che entra in gioco la pressoterapia.
La pressoterapia è una tecnica di massaggio utilizzata da atleti professionisti e dilettanti. Mettiamo in pratica la pressoterapia quando il corpo è sottoposto a intense sessioni di lavoro fisico. Sottoponendo i muscoli a grandi carichi è necessario avviare il recupero e poter così aumentare il lavoro in palestra.
I vantaggi dell'utilizzo della pressoterapia sono molteplici, il fatto che migliori i tempi di recupero dell'organismo aiuta anche ad evitare il sovrallenamento e l'esaurimento fisico. La pressoterapia è uno strumento di facile utilizzo che può anche prevenire infortuni agli sportivi.
Parliamo di macchine professionali come la SIZEN 6+ in grado di evitare gli infortuni sportivi. Da tutto ciò si capisce chiaramente che la pressoterapia dovrebbe essere una macchina indispensabile in tutte le palestre, centri di riabilitazione sportiva.
Il meccanismo della SIZEN 6+ è molto semplice, la pressoterapia sportiva utilizza un motore di compressione dell'aria a 6 canali per gonfiare una tuta sotto forma di stivali, fascia (addome) e braccia. Questa tuta è divisa da segmenti o camere d'aria indipendenti che creano il massaggio nella zona del corpo prescelta. Recuperando il corpo dall'allenamento praticamente subito in questo modo beneficiamo di un effetto antinfiammatorio.
Favorendo la circolazione venosa e linfatica attraverso undrenaggio positivo, permettendo di migliorare l'eliminazione delle sostanze tossiche. Il muscolo recupererà prima del carico sportivo e potrà essere nuovamente sottoposto ad allenamento con tempi di recupero minori, in modo che le sessioni di lavoro possano essere più continue, incidendo sulla performance. In poche sedute noterai il miglioramento .
In sintesi: ridurrai i tempi di recupero, eliminerai le tossine attraverso il sistema linfatico e migliorerai la circolazione venosa, godrai di una seduta di rilassamento, riposerai meglio ed eviterai infortuni, poche attrezzature possono fornire così tanti benefici per gli atleti in modo semplice come può fare la pressoterapia e inoltre non sono eccessivamente costosi quindi puoi avere la tua macchina e fare la pressoterapia senza doverti recare in centri specifici.