La gravidanza è una fase cruciale nella vita di una donna. Nuovo o no, è un momento prezioso nell'esistenza femminile ma ha i suoi effetti, non sempre così positivi, sul fisico della donna. Perché sebbene evolutivamente preparato a gestare una nuova vita, il suo corpo non è fatto di gomma, e non sempre è in grado di invertire il suo stato con la stessa facilità e velocità. È tempo, infatti, di demistificare il detto “ogni cosa torna al suo posto” perché non è mai vero al 100%. Ciò che è chiaro è che un corpo più giovane generalmente si riprende prima e meglio.
Ma la realtà è che nove mesi sono lunghi e, sebbene siano pieni di bei momenti, comportano anche un carico crescente sia per le ossa che per la struttura muscolare. Non dimentichiamoci che c'è un bambino che cresce giorno dopo giorno e che anche il liquido amniotico pesa da solo. E come se non bastasse, c'è anche la ritenzione di liquidi in gravidanza, che può diventare molto pronunciata e causare molti disagi sin dalle prime ore del mattino. Come prendersi cura di sé quindi correttamente e ridurre gli effetti negativi? Come combattere con successo le gambe gonfie in gravidanza? In passato, quando i medici non erano così ben informati, il riposo era la raccomandazione numero uno. E non è che sia cattivo o sconsigliabile oggi, ma ora abbiamo molte più risorse che migliorano il benessere delle mamme.
E tra le migliori, la pressoterapia per le donne in gravidanza! Qualcosa che contribuisce allo sviluppo di una gravidanza e attenzione più sana, anche a un più rapido recupero post-partum. Quindi, se sei incinta o conosci una donna che lo è, continua a leggere perché ti diciamo tutto ciò che devi sapere sulla presoterapia e sulla gravidanza. Sì, è bene fare pressoterapia durante la gravidanza. In effetti, non è solo buono ma molto buono, perché prendersi cura del sistema linfatico in questo stato è assolutamente essenziale se si vogliono ridurre al minimo i danni della gravidanza nel corpo.
Nei primi mesi di gravidanza c'è un grande cambiamento ormonale e negli ultimi mesi un aumento dell'irrigazione e della pressione sanguigna. Questo è tutto normale ed è dovuto alla crescita del feto. È quindi comune lamentare gambe pesanti, formicolio o dolore, gonfiore alle caviglie o comparsa di vene varicose. Anche il sistema linfatico, responsabile del reindirizzamento dei fluidi corporei per purificare il corpo, risente della pressione che la pancia in crescita esercita su di esso. Ciò provoca un accumulo di liquido tra i tessuti che conosciamo come edema.
Un altro dei problemi più comuni è solitamente una disfunzione del ritorno venoso. Ecco perché i medici raccomandano di tenere le gambe sollevate per un po' ogni giorno. In questo modo si riattiva il circuito sanguigno, che va dai piedi al cuore. Quindi verso il quarto mese di gravidanza e sempre con l'approvazione medica, il massaggio alle gambe è più che consigliato. Pressoterapia e gravidanza sono quindi un connubio ideale quando si tratta di migliorare la circolazione e decongestionare le gambe. Passiamo ai principali benefici della pressoterapia nelle donne in gravidanza!
Ritenzione idrica, gonfiore generale e scarsa circolazione sanguigna, specialmente nelle gambe, sono comuni durante la gravidanza. E, naturalmente, tendono a comparire anche vene varicose, smagliature, flaccidità e più cellulite in gravidanza. Che tiro, vero? Ma non preoccuparti, perché se ti stai chiedendo se puoi fare la pressoterapia durante la gravidanza, la risposta è che questo trattamento può aiutarti a combattere tutti questi effetti e a ridurli in larga misura a patto che tu faccia regolarmente sessioni di pressoterapia . Presta attenzione a tutti i benefici della pressoterapia nelle donne in gravidanza:
Per quanto riguarda la pressoterapia in gravidanza e le sue controindicazioni, dobbiamo chiarire che non è indicata durante il primo trimestre. È dal quarto mese che si può applicare, ma MAI sulla pancia o sul pube. Solo nelle gambe o nelle braccia se c'è anche un edema causato dalla gravidanza.
Ti consigliamo di leggere la nostra guida alle controindicazioni della presoterapia per informazioni più ampie e complete. Tuttavia, il consulto medico prima di utilizzare la pressoterapia non è mai eccessivo.
CONSIGLI AGGIUNTIVI:
Ricordiamo inoltre che durante la gravidanza viene prodotta la prolattina, un ormone che prepara il seno all'allattamento. Questo, sommato all'aumento di peso e alla compressione dei vasi sanguigni dovuti alla crescita del bambino, è uno dei motivi principali per cui la cellulite compare durante la gravidanza. L'unico modo per prevenire o ridurre al minimo la pelle a buccia d'arancia durante la gravidanza è prendersi cura di se stessi. E questa è la formula di base di cui hai bisogno:
DIETA LEGGERA ED EQUILIBRATA + ESERCIZIO FISICO MODERATO + PRESSOTERAPIA
Concludiamo questo articolo sulla gravidanza e la pressoterapia, ricordando anche che dopo il parto, il corpo avrà bisogno di tempo per riprendersi completamente. Quindi, sapendo che puoi curare le gambe gonfie durante la gravidanza con la pressoterapia, questa terapia applicata come trattamento post partum potrebbe continuare ad essere la soluzione migliore quando si tratta di recuperare la linea il prima possibile. E sebbene tu possa sempre rivolgerti a un centro estetico per questo, cosa ne pensi di godere dei vantaggi e dei benefici della pressoterapia a casa? E se usi la pressoterapia durante la gravidanza e anche dopo?
SIZEN, per te che sei donna e mamma
SIZEN è pressoterapia per le donne in gravidanza ma anche per tutte le donne che vogliono continuare a prendersi cura di sé, soprattutto dopo il parto. Perché se la pressoterapia in gravidanza va bene, la pressoterapia dopo la gravidanza può essere altrettanto buona o migliore. Purtroppo molte donne si abbandonano dopo il parto, con poco tempo per se stesse, tra il lavoro, la cura della casa o dei figli... e questo finisce per pesare sul loro corpo.
Ti è successo, ti sta succedendo o hai paura che ti succeda? Quello che possiamo dirti è che il meno che puoi, devi fare spazio a te stesso nella tua agenda. Se prima di diventare mamma ti piaceva essere carina e metterti in mostra, ora non meriti meno coccole. Dubiti ancora? Vai avanti e leggi le opinioni su pressoterapia e gravidanza che abbondano su Internet e vedrai che sono molto positive. Inoltre, prendi nota di tutti i vantaggi che hai avendo a casa tua un'apparecchiatura per pressoterapia SIZEN:
E cosa possiamo dirti sul prezzo della presoterapia per la gravidanza? Beh, semplicemente, che la pressoterapia domestica è oggi un'opzione infinitamente più economica che andare in un centro più volte al mese. E tenendo conto che dopo il primo trimestre di gravidanza hai ancora molti mesi e molti giorni davanti a te, un pressoterapia da utilizzare a casa può essere senza dubbio la cosa migliore che potresti acquistare a beneficio della tua salute e del tuo benessere .
Inoltre, puoi continuare a usarlo durante il recupero postpartum e anche per il resto della tua vita, sia per scopi estetici, terapeutici o sportivi. Approfitta delle agevolazioni finanziarie offerte da SIZEN e porta a casa la macchina per il massaggio linfatico e gli stivali pressoterapia che ti meriti. Il bambino si aspetta già molti regali, ma tu? Buona gravidanza e guarigione. Con il prigioniero SIZEN, questo e molto altro è garantito.